Richiedere il nulla osta per svolgere cortei, processioni, fiaccolate e cerimonie religiose fuori dai luoghi di culto

  • Servizio attivo


A chi è rivolto

Rappresentanti delle diverse Parrocchie.

Descrizione

Rilascio del nulla osta per svolgere cortei, processioni, fiaccolate e cerimonie religiose fuori dai luoghi di culto.

Come fare

Presentare il modulo della domanda compilato all'Ufficio Protocollo. 

- Compilare l’allegato 2 del modulo per il fabbisogno di strutture e/o servizi comunali (es. palco, transenne, servizio di polizia locale, ecc.).                                                                                                Per la richiesta di patrocinio gratuito rivolgersi direttamente all’Ufficio Cultura, Sport e promozione.
- In caso d’installazione di impianti elettrici allegare certificazione conformità impianti (D.M. n. 37/2008)
- In caso di attività musicale allegare certificato SIAE e copia della ricevuta di pagamento. 
- Richiesta dettagliata, in carta semplice, indicante le Vie e le Piazze presso le quali si richiede il divieto di sosta e/o di transito, specificando giorni ed orari
- Esibizione o fotocopia del documento identità del richiedente
- Schema Domanda (richiesta nulla osta/autorizzazione)
- Copia della domanda di occupazione temporanea di suolo pubblico presentata presso gli uffici competenti del Comune (modulo da ritirare presso l’Ufficio URP o presso l’Ufficio Viabilità) ad accezione di iniziative itineranti per le quali non debbano essere posizionate apposite strutture.

Cosa serve

Ad ottenere il nulla osta per svolgere cortei, processioni, fiaccolate e cerimonie religiose fuori dai luoghi di culto.

Cosa si ottiene

Il rilascio  del nulla osta per svolgere cortei, processioni, fiaccolate e cerimonie religiose fuori dai luoghi di culto.

Quanto costa

Nessun importo è dovuto.

Tempi e scadenze

30 Giorni

30 giorni

Per l’emissione del nulla osta è previsto un tempo massimo di 30 gg. Per poter svolgere l’attività richiesta è obbligatorio presentare, a cura dell’organizzatore, almeno 3 gg prima dello svolgimento dell’evento, una comunicazione alla Tenenza dei Carabinieri di Paderno Dugnano o alla Questura di Milano.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Strumento di tutela

Strumento di tutela giurisdizionale

Paola Maria Xibilia
Numero di telefono 02.91004396
Numero di telefono 02.91004397


Strumento di tutela amministrativo

Paola Maria Xibilia
Numero di telefono 02.91004396
Numero di telefono 02.91004397

Ultimo aggiornamento

Fri Feb 14 13:52:59 CET 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri