Presentare richiesta di rimborso della ICI-IMU

  • Servizio attivo


A chi è rivolto

Ai contribuenti.

Descrizione

A seguito di apposita richiesta e successiva istruttoria, il rimborso di somme pagate ma non dovute.

Come fare

Le richieste di rimborso sono presentate all’Ufficio Tributi o all’Ufficio Protocollo dal contribuente che ritiene di aver versato una somma non dovuta redigendo l’apposita modulistica.

Il rimborso delle somme versate e non dovute deve essere richiesto dal contribuente entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento, ovvero da quello in cui è stato accertato il diritto alla restituzione (a norma del comma 164 dell’art. 1 della L. 296/06).

Cosa serve

Il modulo per la presentazione dell'istanza compilato.

Cosa si ottiene

Il rimborso delle somme versate e non dovute.

Quanto costa

Nessun importo è dovuto.

Tempi e scadenze

180 Giorni

180 giorni

L’Ufficio Tributi a seguito della richiesta verifica i presupposti del diritto al rimborso.
Una volta perfezionato l’iter, l’ufficio trasmette al richiedente il provvedimento di rimborso o di diniego.
I termini per la gestione dell’istruttoria sono pari a 180 giorni, se presente tutta la documentazione correlata.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Strumento di tutela

Strumento di tutela giurisdizionale

Paola Maria Xibilia
Numero di telefono 02.91004396
Numero di telefono 02.91004397


Strumento di tutela amministrativo

Paola Maria Xibilia
Numero di telefono 02.91004396
Numero di telefono 02.91004397

Ultimo aggiornamento

Fri Feb 14 13:48:28 CET 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri