Richiedere l’erogazione di contributi economici per il trasporto scolastico degli alunni con grave disabilità

  • Servizio attivo

Accedi al servizio

A chi è rivolto

Possono accedere al contributo economico in denaro le famiglie di alunni minorenni disabili frequentanti la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di 1 grado, in possesso dei requisiti indicati nel bando.

Descrizione

Domanda per l'assegnazione di contributi per il trasporto scolastico di alunni con disabilità grave (art. 3 c. 3 L. 104/1992) certificata frequentanti la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di 1 grado.

Come fare

La domanda dovrà essere presentata nei periodi di apertura del bando collegandosi all’apposita piattaforma informatica indicata e seguendo le istruzioni di compilazione, cliccando Accedi al servizio.

Gli utenti per poter presentare le domande devono necessariamente essere in possesso di un indirizzo e-mail e delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi con microchip).

Cosa serve

Requisiti d’accesso alla misura di contributo per il trasporto scolastico di alunni con disabilità grave

  1. residenza del minore nel Comune di Paderno Dugnano;
  2. condizione del minore di grave disabilità (certificata ai sensi dell’art. 3, comma 3, Legge 104/1992);
  3. frequenza nell’anno scolastico di riferimento di una scuola dell’Infanzia, scuola Primaria o scuola Secondaria di primo grado;
  4. provvedere autonomamente nell’anno scolastico di riferimento all’organizzazione del trasporto casa-scuola e scuola-casa.

Sono equiparati ai residenti i minori in affido (in condizione di grave disabilità certificata) a famiglie residenti a Paderno Dugnano. 

In caso di più alunni minori con disabilità grave certificata, facenti parte dello stesso nucleo familiare, è ammessa la presentazione di più istanze (una per ciascun minore).

Cosa si ottiene

Alle domande pervenute e ritenute idonee verrà assegnato un contributo economico in denaro calcolato secondo quanto stabilito dal bando pubblico in vigore.

Quanto costa

Nessun importo è dovuto.

Ulteriori informazioni

Previo appuntamento telefonico al numero 02.91004 258/428/429, da lunedì a venerdì dalle 08.30 alle 12.30, oppure scrivendo una e-mail a interventisociali@comune.paderno-dugnano.mi.it è possibile prevedere un supporto alla compilazione della domanda per gli utenti che ne abbiano necessità.

Tempi e scadenze

90 Giorni

90 giorni

90 giorni dal termine del bando. 

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Ultimo aggiornamento

Tue Apr 22 12:00:46 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri