Richiedere la restituzione di veicoli rimossi

  • Servizio attivo


A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza.

Descrizione

Nei casi previsti dal Codice della Strada, la Polizia Locale può procedere a rimuovere i veicoli in sosta vietata o di intralcio alla circolazione, ovvero a sottoporli a sequestro o fermo amministrativo.

Come fare

Per ottenerne la restituzione è necessario rivolgersi allo sportello del Comando di Polizia Locale muniti di documento d’identità e certificato di proprietà del veicolo stesso.

Cosa serve

La restituzione può essere richiesta allo sportello del Comando di Polizia Locale soltanto dopo che l’avente titolo (proprietario o conducente, quest’ultimo nei casi previsti) si sia messo in regola per il fatto contestato e sanzionato.

Cosa si ottiene

La restituzione del veicolo.

Quanto costa

Oltre alle sanzioni amministrative previste dal Codice della Strada, sono addebitate al trasgressore/obbligato solidale le spese di rimozione e deposito, da pagare direttamente al gestore del servizio di deposito.

Tempi e scadenze

0 Giorni

0 giorni

Dal momento in cui il proprietario del veicolo si sia regolarizzato per il fatto contestato e sanzionato, ovvero – nei casi previsti – al termine del periodo di fermo amministrativo, la restituzione del veicolo è immediata.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Strumento di tutela

Strumento di tutela giurisdizionale

Paola Maria Xibilia
Numero di telefono 02.91004396
Numero di telefono 02.91004397


Strumento di tutela amministrativo

Paola Maria Xibilia
Numero di telefono 02.91004396
Numero di telefono 02.91004397

Ultimo aggiornamento

Tue Feb 11 11:30:58 CET 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri