Presentare ricorso alle sanzioni amministrative del Codice della Strada

  • Servizio attivo


A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza.  

Descrizione

Gli interessati destinatari del verbale di accertamento hanno la facoltà di presentare ricorso in caso di sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada. Il ricorso deve essere supportato da validi motivi giuridici e presuppone che non sia già stato effettuato il pagamento della sanzione ad estinzione del procedimento.

Come fare

Il ricorso deve essere redatto in carta semplice e deve contenere:

  • estremi del verbale;
  • generalità del ricorrente;
  • dati identificativi completi del veicolo;
  • indicazione chiara del motivo del contendere;
  • copia di ogni documento utile a comprovare quanto asserito;
  • firma in calce.
     

Il ricorso, redatto in carta semplice, può essere indirizzato: direttamente al Prefetto di Milano con raccomandata A.R. oppure per il tramite del Comando di Polizia Locale; al Giudice di Pace di Monza, con deposito in cancelleria a cura degli interessati o tramite raccomandata A.R..

Cosa serve

Il ricorso, in carta semplice, deve contenere:

  •  estremi del verbale;
  • generalità del ricorrente;
  • dati identificativi completi del veicolo;
  • indicazione chiara del motivo del contendere;
  • copia di ogni documento utile a comprovare quanto asserito;
  • firma in calce.

Cosa si ottiene

Il ricorso può essere proposto al Prefetto entro 60 giorni ovvero, in alternativa, al Giudice di Pace entro 30 giorni:

  • dalla data di contestazione effettuata personalmente al trasgressore;
  • dalla data di notifica al proprietario del veicolo o altra persona obbligata per legge.

Se si è in possesso solo dell’avviso di accertamento di violazione lasciato sul parabrezza del veicolo, non è possibile presentare ricorso allo stesso, ma bisogna attendere la notifica del verbale al proprietario.

Quanto costa

Nessun importo è dovuto.

Tempi e scadenze

60 Giorni

60 giorni

Provvedimento del Prefetto e/o del Giudice di Pace.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Strumento di tutela

Strumento di tutela giurisdizionale

Paola Maria Xibilia
Numero di telefono 02.91004396
Numero di telefono 02.91004397


Strumento di tutela amministrativo

Paola Maria Xibilia
Numero di telefono 02.91004396
Numero di telefono 02.91004397

Ultimo aggiornamento

Tue Feb 11 14:46:32 CET 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri