Richiedere l’intervento di disinfestazione e/o derattizzazione proprietà pubblica

  • Servizio attivo


A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza. 

Descrizione

Il Comune interviene con un servizio di disinfestazione qualora venga segnalata la presenza di topi, scarafaggi, blatte, nidi di vespe o calabroni presso aree pubbliche e aree verdi della Città.
La richiesta deve riguardare situazioni che interessano suolo o strutture pubbliche (non su aree di proprietà privata).

Come fare

La richiesta deve essere inoltrata all’Ufficio Ambiente e igiene urbana - via telefono, e-mail oppure all’URP - precisando l’area nella quale sono stati individuati i roditori, le blatte o il nido di vespe.
Indicando il mittente, indirizzo e recapito telefonico.

Cosa serve

Segnalazione.

Cosa si ottiene

Intervento di  disinfestazione/ derattizzazione  dell’area se dovuta.

Quanto costa

Nessuno importo è dovuto.

Tempi e scadenze

15 Giorni

15 giorni

A seguito della richiesta, l’Ufficio Ambiente e igiene urbana provvede a verificare la situazione segnalata ed eventualmente a richiedere l’intervento di disinfestazione/ derattizzazione. 
L’erogazione del servizio avviene in 15 giorni.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Strumento di tutela

Strumento di tutela giurisdizionale

Paola Maria Xibilia
Numero di telefono 02.91004396
Numero di telefono 02.91004397


Strumento di tutela amministrativo

Paola Maria Xibilia
Numero di telefono 02.91004396
Numero di telefono 02.91004397

Ultimo aggiornamento

Fri Feb 14 13:59:01 CET 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri