Richiedere la cremazione del defunto da parte dei parenti prossimi

  • Servizio attivo


A chi è rivolto

Familiari del defunto aventi titolo secondo il codice civile: coniuge, figli, ...

Descrizione

La richiesta di cremazione e deve essere fatta presso il Comune del luogo di decesso o di residenza degli aventi diritto.

Come fare

Compilare apposita domanda, da cui risulti l’espressione di volontà di cremazione del defunto.

Le operazioni di cremazione sono di norma a carico dei richiedenti, fatti salvi i casi di indigenza accertata.

I richiedenti dovranno quindi provvedere al pagamento degli oneri per diritti funerari e concessioni cimiteriali relativi al tipo di sepoltura richiesta e quindi presentarsi agli sportelli comunali con la ricevuta di pagamento e n. 2 marche da bollo del valore corrente.

Cosa serve

Domanda compilata;                                                                                      

Certificato di morte necroscopo da cui venga escluso il sospetto di morte dovuta a reato, oppure il nulla osta dell’autorità giudiziaria;

Copia del Documento di identità del dichiarante in corso di validità.

Cosa si ottiene

Autorizzazione alla cremazione.

Quanto costa

I costi del servizio sono descritti nel collegamento sottostante:                            

da versare alla presentazione dell’istanza: A) Servizi Demografici – servizi cimiteriali.

Tempi e scadenze

4 Giorni

4 giorni

4 giorni.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Strumento di tutela

Strumento di tutela giurisdizionale

Paola Maria Xibilia
Numero di telefono 02.91004396
Numero di telefono 02.91004397


Strumento di tutela amministrativo

Paola Maria Xibilia
Numero di telefono 02.91004396
Numero di telefono 02.91004397

Ultimo aggiornamento

Fri Feb 28 15:01:26 CET 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri