Giuramento e riconoscimento della cittadinanza italiana a cittadini stranieri

  • Servizio attivo


A chi è rivolto

Cittadini stranieri che hanno fatto domanda di acquisto della cittadinanza italiana e  a cui è stato notificato dalla Prefettura il decreto di concessione.

Descrizione

Terminata l’istruttoria della domanda di acquisto della cittadinanza, l’autorità italiana competente emana il provvedimento di concessione della cittadinanza italiana che deve essere notificata all’interessato entro 90 giorni dalla ricezione della stessa da parte della Prefettura.

A seguito della notifica del decreto  l’interessato deve contattare il Comune di residenza per fissare l’appuntamento per prestare il giuramento (art. 10 Legge n. 91/1992).

Il giuramento è il momento in cui il cittadino si impegna, a rispettare tutti i doveri e diventa portatore dei diritti concessi ai cittadini italiani.

Il giuramento deve avvenire entro 6 mesi dalla data di notifica del decreto.

Anche i figli minori conviventi con il genitore all’atto del giuramento diventano italiani, previa attestazione del Sindaco.

Il Giuramento di fedeltà alla Costituzione e alle leggi dello Stato italiano viene prestato davanti al Sindaco o da suo delegato in qualità di Ufficiale di Stato Civile.

Come fare

Per informazioni inviare una e-mail all'account: statocivile@comune.paderno-dugnano.mi.it.

Cosa serve

Per prenotare l'appuntamento dopo la notifica del decreto in modalità digitale devono essere trascorsi almeno sette giorni dalla ricezione per l'allineamento dei sistemi di verifica.

Se si è ricevuta la notifica del Decreto di Cittadinanza esclusivamente in modalità digitale, dopo aver prenotato l'appuntamento, è necessario stampare nel dettaglio:

  • il decreto
  • l'avviso di avvenuta ricezione  (con codice IUN - si trova a fianco del QR code nella lettera di accompagnamento del decreto)
  • le due attestazioni opponibili ai terzi: "attestazione opponibile a terzi- presa in carico" e "attestazione opponibile a terzi - avvenuto accesso",  entrambe  si scaricano dalla piattaforma SEND utilizzata per le notifiche

Documentazione da anticipare alla richiesta di appuntamento e da consegnare in originale il giorno  dell'appuntamento:

  • decreto in originale
  • ricevuta di notifica della Prefettura (vedi ricezione in modalità digitale)
  • documento di identità (passaporto e carta d'identità)
  • passaporto di eventuali figli minori
  • permesso di soggiorno originale da consegnare il giorno del giuramento
  • atto di nascita tradotto e legalizzato
  • atto di nascita tradotto e legalizzato di eventuali figli minori nati all'estero

Cosa si ottiene

Giuramento cittadinanza italiana.

Quanto costa

Marca da bollo da euro 16,00 per gli obblighi relativi all'imposta di bollo. 

Ulteriori informazioni

Il servizio è disponibile previo appuntamento con l'Ufficio di Stato Civile.

 

Tempi e scadenze

180 Giorni

180 giorni

180 giorni - Giuramento

Periodo di tempo entro il quale la persona che richiede il riconoscimento della cittadinanza italiana deve prestare il giuramento dopo la notifica del decreto.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Ultimo aggiornamento

Wed Apr 23 14:39:00 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri