Terminata l’istruttoria della domanda di acquisto della cittadinanza, l’autorità italiana competente emana il provvedimento di concessione della cittadinanza italiana che deve essere notificata all’interessato entro 90 giorni dalla ricezione della stessa da parte della Prefettura.
A seguito della notifica del decreto l’interessato deve contattare il Comune di residenza per fissare l’appuntamento per prestare il giuramento (art. 10 Legge n. 91/1992).
Il giuramento è il momento in cui il cittadino si impegna, a rispettare tutti i doveri e diventa portatore dei diritti concessi ai cittadini italiani.
Il giuramento deve avvenire entro 6 mesi dalla data di notifica del decreto.
Anche i figli minori conviventi con il genitore all’atto del giuramento diventano italiani, previa attestazione del Sindaco.
Il Giuramento di fedeltà alla Costituzione e alle leggi dello Stato italiano viene prestato davanti al Sindaco o da suo delegato in qualità di Ufficiale di Stato Civile.