Verso un Parco Regionale del Seveso, del Villoresi e della Brianza Centrale

Dettagli della notizia

Paderno Dugnano è tra i Comuni protagonisti dell’Atto di Indirizzo approvato all’unanimità dall’Assemblea dei Sindaci del Parco GruBrìa, che promuove la nascita di un nuovo Parco Regionale.

Data:

22 aprile 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Verso un Parco Regionale del Seveso, del Villoresi e della Brianza Centrale
Verso un Parco Regionale del Seveso, del Villoresi e della Brianza Centrale

Paderno Dugnano è tra i Comuni protagonisti dell’Atto di Indirizzo approvato all’unanimità dall’Assemblea dei Sindaci del Parco GruBrìa, che promuove la nascita di un nuovo Parco Regionale.

L’obiettivo è ambizioso: rafforzare la tutela delle aree verdi residue e rigenerare i territori lungo il corridoio fluviale del Seveso, in una delle zone più densamente urbanizzate della Lombardia.

Il territorio interessato – che si estende su oltre 2.000 ettari nei Comuni di Paderno Dugnano, Bovisio Masciago, Cinisello Balsamo, Cusano Milanino, Desio, Lissone, Muggiò, Nova Milanese, Seregno, Varedo e, che potrebbe interessare anche Cesano Maderno, Meda e Seveso – rappresenta un esempio di collaborazione sovracomunale per la tutela e rigenerazione degli spazi aperti residui in aree fortemente compromesse dall’evoluzione antropica degli ultimi decenni.  

Il nuovo Parco Regionale, che comprenderà il territorio del PLIS GruBrìa e ulteriori aree strategiche, rappresenta un passo fondamentale per salvaguardare la biodiversità, promuovere la resilienza ambientale e migliorare la qualità della vita delle comunità locali. 

Il nostro Comune, insieme a tanti altri dell’area metropolitana milanese e della Brianza, è già al lavoro per sostenere questo progetto, che guarda al futuro con visione e responsabilità. 


A cura di

Ultimo aggiornamento

22/04/2025, 13:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri