Descrizione
Il Comune di Paderno Dugnano ha ufficialmente aperto le candidature per la partecipazione alla Consulta tematica per il commercio, l’industria e l’artigianato, un’iniziativa prevista dal Regolamento della Partecipazione che mira a coinvolgere attivamente gli operatori economici locali nelle scelte strategiche per lo sviluppo del territorio.
Chi può candidarsi?
Possono presentare domanda:
- Cittadini senza distinzione di sesso, cittadinanza, opinioni politiche o credo
- Cittadini stranieri con permesso di soggiorno in corso di validità
È fondamentale essere Commercianti, artigiani e titolari di attività economiche e produttive con sede operativa a Paderno Dugnano.
Requisiti necessari:
- Essere iscritti al Registro delle Imprese presso la competente CCIAA e risultare attivi alla data di pubblicazione del presente avviso
- Non ricoprire incarichi di Consigliere Comunale, Assessore o Dipendente del Comune
- Non trovarsi in situazioni ostative previste dalla normativa vigente
- Possedere i requisiti di ordine morale previsti dal D.Lgs. 159/2011 in materia di antimafia
Composizione della Consulta
La Consulta sarà formalmente istituita acquisite almeno 5 candidature valide, con un massimo di 15 componenti.
Come candidarsi?
Gli interessati devono compilare l’apposito modulo (scaricabile qui sotto) e inviarlo:
- via PEC: comune.paderno-dugnano@pec.regione.lombardia.it
- via e-mail: suap@comune.paderno-dugnano.mi.it
Entro quando?
Scadenza per le prime candidature: entro le ore 18 del 5 maggio 2025, ferma restando la possibilità di presentare la propria candidatura anche successivamente e fino al raggiungimento del n. di 15 nominativi.
Esame e accettazione delle candidature
L’ufficio SUAP del Comune esaminerà le domande entro 30 giorni dalla ricezione, notificando agli interessati l’accettazione o l’eventuale diniego, motivandone le ragioni.
Dove trovare maggiori informazioni?
- Regolamento della Partecipazione (Delibere Consiliari n. 31/2022 e n. 7/2024)
- Linee di indirizzo della Consulta (Delibera di Giunta n. 41/2025)
- Albo pretorio online del Comune
Non perdere l’opportunità di contribuire attivamente allo sviluppo economico della nostra città!