Descrizione
Cos’è la Consulta Giovani?
La Consulta Giovani, istituita con delibera della Giunta Comunale n. 33 del 20/03/2025, svolge un’attività propositiva e consultiva per il Consiglio Comunale e la Giunta.
Nello specifico:
- presenta pareri e proposte sulle deliberazioni inerenti alle tematiche giovanili;
- promuove dibattiti, ricerche e incontri riguardanti tematiche d’interesse locale, nazionale o internazionale per accrescere il sentimento civico tra le giovani generazioni;
- collabora e interagisce con i progetti e i percorsi promossi dal Comune in tema di giovani e partecipa, ogni qualvolta lo si ritenga necessario, ai Tavoli di scopo di interesse;
- promuove progetti ed iniziative inerenti le politiche giovanili;
- favorisce il raccordo tra gruppi giovanili, anche informali, e istituzioni locali.
Ai sensi dell’art. 13 comma 3 del Regolamento della Partecipazione, la formale costituzione della Consulta Giovani è disposta a seguito dell’acquisizione di 5 (cinque) candidature valide.
Il numero massimo di componenti della Consulta è fissato a 15.
Come partecipare?
Se vivi a Paderno Dugnano, hai tra i 16 e i 29 anni, tante idee e voglia di metterti in gioco, iscriviti alla Consulta Giovani: partecipa, proponi e promuovi la tua visione per la nostra città.
Fatti avanti, le iscrizioni sono sempre aperte!
Se sei interessato puoi presentare la domanda compilando il modello allegato (maggiorenni o minorenni) e inviandolo con una delle seguenti modalità:
- a mezzo posta elettronica certificata comune.paderno-dugnano@pec.regione.lombardia.it
- a mezzo mail all’indirizzo segreteria.socioculturale@comune.paderno-dugnano.mi.it
Dove posso chiedere informazioni?
Eventuali informazioni relative al presente avviso potranno essere richieste:
- scrivendo a segreteria.socioculturale@comune.paderno-dugnano.mi.it
- telefonando allo 02.91004305/492