Un Taxi Sociale per accompagnare chi è solo o in difficoltà

Dettagli della notizia

Data:

11 aprile 2024

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Un Taxi Sociale per accompagnare chi è solo o in difficoltà
Un Taxi Sociale per accompagnare chi è solo o in difficoltà

Il servizio è simile a quello che potrebbe svolgere un normale taxi, ma a fare la differenza sono le persone che lo garantiscono, i cittadini a cui è rivolto e le finalità per cui è nata questa nuova forma di sostegno. É il Taxi Sociale attivato in sinergia dal Comune di Paderno Dugnano insieme al comitato cittadino della Croce Rossa Italiana, la sezione locale dell’Auser e l’Associazione Florence.

Si tratta di un’azione di sostegno alla mobilità rivolto a persone sole o che necessitano di essere accompagnate saltuariamente presso centri di cura.

“Un progetto che prova a dare una risposta concreta a un bisogno espresso da tanti nostri concittadini in difficoltà, soprattutto quelli avanti negli anni, e che potrebbero trovarsi in condizione di non poter andare a farsi visitare o seguire una terapia perché nessuno li può accompagnare – spiega Michela Scorta, Assessore ai Servizi Sociali – Un bisogno emerso nel corso del tavolo della solidarietà, raccolto grazie all’ascolto e al confronto da cui è nata la disponibilità delle associazioni a sperimentare il Taxi Sociale con una forma di partenariato dove ognuno farà la sua parte per garantire la buona riuscita del progetto”.

É già attivo il numero di telefono da chiamare per prenotare un trasporto: da lunedì al venerdì, dalle 14 alle 16, è possibile rivolgersi al 340 796 4274.

Il Taxi Sociale può essere utilizzato tutti i mercoledì e venerdì dalle 15 alle 19: il servizio può essere richiesto già per mercoledì 17 aprile 2024. É assolutamente gratuito ma i cittadini possono fare offerte liberali a sostegno di questo progetto.

“Partiamo con la formula della sperimentazione per comprendere meglio anche gli aspetti qualitativi e quantitativi della domanda che registreremo da parte dei cittadini – aggiunge l’Assessore Scorta – É un segnale che lanciamo tutti insieme, un messaggio di aiuto a chi ha bisogno, con l’auspicio di stimolare il coinvolgimento di altri cittadini in nuovi percorsi di sussidiarietà e utilità sociale”.


Ultimo aggiornamento

19/03/2025, 17:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri