Lavori di manutenzione forestale nel Parco Lago Nord a Paderno Dugnano

Dettagli della notizia

Il 24 marzo 2025 saranno avviati i lavori di manutenzione forestale all’interno del parco Lago Nord di Paderno  Dugnano.

Data:

20 marzo 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Lavori di manutenzione forestale nel Parco Lago Nord a Paderno Dugnano
Lavori di manutenzione forestale nel Parco Lago Nord a Paderno Dugnano

Descrizione

Il 24 marzo 2025 saranno avviati i lavori di manutenzione forestale all’interno del parco Lago Nord di Paderno  Dugnano.

Gli interventi interesseranno il bosco presente nell’area nord-ovest del parco, tra l’ingresso di via S. Michele del Carso e l’ingresso di via Valassina e avranno una durata di circa 2 settimane (meteo permettendo), durante le quali saranno eseguite operazioni di taglio selettivo, diradamento e taglio degli alberi morti o pericolosi, per la messa in sicurezza dei percorsi interni al parco e della SP35 Milano-Meda. Un’altra finalità dei lavori è il miglioramento della qualità ecologica dell’ambiente boschivo tramite l’eliminazione di piante appartenenti a specie esotiche incluse nella lista nera di Regione Lombardia in quanto dannose per la biodiversità. Infine, sarà favorita la rinnovazione del bosco anche grazie alla messa a dimora di nuove piantine forestali.

I lavori sono stati autorizzati da Regione Lombardia che ha valutato il progetto ed eseguito un sopralluogo specifico nell’area di intervento e saranno seguiti con attenzione da tecnici specializzati incaricati dal Consorzio Parco GruBrìa.

Si invitano i cittadini che frequentano il parco Lago Nord a rispettare le indicazioni che troveranno affisse attorno all’area di cantiere: la vostra collaborazione è importante per prenderci cura al meglio delle nostre foreste urbane, così come loro si prendono cura di noi, producendo ossigeno, catturando CO2, rinfrescando le città, sostenendo la biodiversità e donando benessere a chi le percorre.

«L'intervento nel Parco Lago Nord rappresenta un impegno concreto verso la sicurezza e la tutela del nostro ambiente. Siamo determinati a garantire spazi verdi fruibili e sicuri, promuovendo al contempo la biodiversità e il benessere della nostra comunità» - Walter Tiano, Assessore con deleghe a Urbanistica, Sostenibilità Ambientale e contrasto al cambiamento climatico, Aree verdi, Infrastrutture, Trasporti.



A cura di

Ultimo aggiornamento

25/03/2025, 08:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri